
DOMANDE
FREQUENTI
“La stupidità deriva dall’avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall’avere, per ogni cosa, una domanda.”
Milan Kundera
FAQ – PRENOTAZIONE
Quanto costa noleggiare un catamarano?
Noleggiare un catamarano ha un costo molto variabile in base al periodo di prenotazione e al modello di catamarano scelto. I prezzi per una vacanza settimanale possono andare da 4000€ a giugno per un catamarano di 40 piedi, fino a 15000€ nella settimana di ferragosto e per un catamarano da 46 piedi. I prezzi si riferiscono sempre al noleggio dell’intero catamarano.
Posso prenotare una sola cabina?
No, non effettuiamo imbarco alla cabina o imbarco individuale. I prezzi si riferiscono al noleggio dell’intero catamarano dotato di 4 (o più) cabine doppie.
Noleggiate catamarani anche per weekend?
Da inizio giugno a fine settembre il periodo minimo di noleggio è di una settimana, con imbarco alle 18.00 del sabato e sbarco alle 09.00 del sabato successivo. È possibile noleggiare per weekend il resto dell’anno, o in last minute se le barche avessero dei periodi invenduti.
Come si articolano i pagamenti?
Alla conferma della prenotazione dovrai firmare il contratto e versare un acconto del 50% del prezzo della barca. Entro 30 giorni dalla partenza dovrai eseguire il saldo del restante 50%, mentre gli extra possono essere saldati all’imbarco, in contanti o bonifico.
Qual’è la vostra politica Covid?
In caso di blocco degli spostamenti verrà emesso un voucher pari all’importo versato (acconto o prezzo intero), spendibile fino alla fine dell’anno successivo alla data di partenza originale.
Qual’è la vostra politica di cancellazione?
Al momento della prenotazione dovrai versare il 50% del prezzo del noleggio tramite bonifico bancario. Se disdici la prenotazione entro i 60 giorni dalla partenza tratterremo il 50% dell’acconto, tra i 60 e i 30 giorni dalla partenza tratterremo la totalità dell’acconto e entro i 30 giorni alla partenza tratterremo l’intero importo del noleggio.
Se riusciamo a rivendere la stessa settimana a un altro cliente ti restituiremo il totale dell’importo versato, detratto di eventuali sconti maggiori per rivendere la settimana e le commissioni dei broker.
Cosa significa mettere un'opzione su una barca?
Se a seguito del preventivo dovessi trovare un’offerta interessante puoi richiederci un’opzione che ti garantisce la priorità sulla prenotazione fino alla sua scadenza. L’opzione ha una durata variabile da 2 a 4 giorni dal momento della richiesta scritta.
Se una barca in preventivo dovesse essere opzionata da un altro cliente, su richiesta è possibile mettersi in lista d’attesa. Se l’altro cliente non dovesse confermare la prenotazione, l’opzione passerà direttamente a te alla scadenza.
Posso stabilire l’itinerario in anticipo?
L’itinerario di massima viene stabilito con lo skipper alla partenza, in accordo con le tue preferenze e con le condizioni meteomarine della settimana. È bene notare che l’itinerario è soggetto a cambiamento al variare delle condizioni meteo, per garantirti la vacanza migliore possibile.
La vacanza in barca è adatta a bambini?
La vacanza in barca è l’ideale per i bambini di tutte le età, che si troveranno in un ambiente protetto dove poter giocare in sicurezza tutto il giorno.
Cosa ottengo iscrivendomi alla newsletter?
Iscrivendoti alla newsletter ottieni subito 150€ di sconto sulla tua prossima prenotazione. Ti manderemo una mail una volta a settimana con le migliori offerte riservate, approfondimenti sui nostri itinerari e catamarani. È possibile cancellarsi dall’elenco in ogni momento cliccando sul link in fondo a ciascuna newsletter.
FAQ – VACANZA
Chi si occupa della cambusa e della cucina?
La cambusa e la cucina sono a carico del cliente, che è tenuto ad occuparsi del vitto per l’equipaggio durante la settimana. Su richiesta possiamo fornirti un cuoco che si occuperà di fare la spesa secondo le tue preferenze, cucinare, apparecchiare, lavare i piatti e riordinare le aree comuni. Anticipiamo noi i soldi per la cambusa, che verrà saldata alla fine della settimana quando l’equipaggio ti presenterà gli scontrini.
Cosa devo portare in valigia?
In barca si passa la maggior parte del tempo in costume da bagno e maglietta. Consigliamo qualche indumento più elegante per quando si esce la sera, un paio di maglioni e un k-way per le giornate ventose, oltre all’immancabile crema solare. Per approfondimenti ti riporto al nostro articolo su come organizzare la valigia per una vacanza in barca
È possibile portare animali a bordo?
Accettiamo con piacere animali di piccola taglia, a patto che si rispetti qualche norma base: gli animali non devono salire sui cuscini e sui letti e non devono entrare all’interno bagnati. Provvederemo ad accompagnarvi a terra con il gommone dove possibile quando il cane deve fare i suoi bisogni. Chiediamo una spesa extra per la pulizia finale pari a 200€.
In barca vanno bene i trolley?
Anche se parliamo di barche molto voluminose, i trolley rigidi trovano difficilmente spazio nei gavoni. Sarebbe meglio portare sacche morbide facilmente stivabili.
Come è strutturata la settimana?
L’imbarco avviene alle 18.00 del sabato. Dopo aver imbarcato i bagagli e la cambusa lo skipper farà un breve briefing sulla sicurezza e sui piani della settimana. Sbrigate le formalità si può già partire verso la prima tappa della settimana.
Normalmente trascorriamo la giornata in rada in una o due baie tra bagni, sport acquatici e relax. La sera si può scegliere se dormire all’ancora in qualche baia isolata sotto le stelle o attraccare in un porto per cenare a terra o semplicemente fare due passi prima o dopo cena. In media si naviga da due a tre ore al giorno divisi in due spostamenti, il resto del tempo lo trascorreremo in rada o a terra.
Si rientra al porto di partenza il venerdì intorno alle 18.00 (l’ultima notte in porto è compresa nel prezzo) e si sbarca il sabato alle ore 09.00 per permettere all’equipaggio di pulire la barca per gli ospiti successivi.
Soffrirò il mal di mare?
Il catamarano grazie alla sua intrinseca larghezza è molto più stabile di una normale barca a vela, e chi soffre di mal di mare di solito si acclimata nel giro di uno/due giorni. Per sicurezza se pensi di soffrire è meglio portare medicinali come travelgum o a base di xamamina per le emergenze. Ci sono tantissime accortezze e rimedi naturali per alleviare il mal di mare, sicuramente lo skipper saprà aiutarti al meglio!
In barca c’è la corrente come a casa?
In ogni cabina troverai una presa di corrente uguale a quella di casa. A bordo l’energia è una componente preziosa che non va sprecata, quindi è bene fare attenzione a caricare solo i dispositivi che realmente ci servono. Puoi portare un phon da viaggio che non superi 1800w di potenza, e avvertire lo skipper prima di usarlo.
Chiedici subito un preventivo gratuito e personalizzato:
PER TE
150€
DI SCONTO!
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere 150€ di sconto sulle tue prenotazioni, oltre ad essere sempre aggiornato su offerte esclusive e last minute!