“Dal profumo della sua vegetazione, da lontano, con gli occhi chiusi, riconoscerei la Corsica”

Napoleone Bonaparte

Noleggio catamarano in Corsica

Una vacanza in catamarano in Corsica è la scelta ideale per chi preferisce un turismo indipendente e a misura d’uomo. Qui infatti non c’è traccia mega alberghi e spiagge super affollate, bensì un grande rispetto per la natura e per la cultura locale. Scoprirai un mare da favola in baie avvolte dal verde della macchia mediterranea ed alcuni tra i più caratteristici porticcioli del Mediterraneo, dove a ogni passo si respira la storia e la cultura.

Noleggio catamarano Corsica

Bonifacio

Ciò che colpisce lo sguardo non appena si fa rotta verso la Corsica è la spettacolare scogliera che si getta a capofitto nel mare, uno scenario quasi anglosassone. A Capo Pertusato, il punto più meridionale dell’isola, si aprono una serie di bellissime grotte e cenote conosciute solo dai marinai locali.

La porta di ingresso di questa splendida terra è Bonifacio (1), un luogo unico al mondo per la sua peculiare conformazione: il porto in cui ormeggiamo il catamarano è situato all’interno di un lungo fiordo, mentre il paese si sviluppa in verticale fino allo strapiombo della ripida falesia calcarea.

La zona del porticciolo è ricca di ristoranti e locali, perfetta per chi è alla ricerca della frenetica movida notturna; il centro storico offre panorami a perdita d’occhio fino alle isole della Maddalena e vicoletti lastricati dal fascino millenario con localini boutique ad ogni angolo. A proposito di artigianato, non puoi tornare a casa senza un bellissimo coltello di tradizione pastorale, o un gioiello intagliato dal corallo marino.

porto di bonifacio in corsica

îles Lavezzi

Attraversare le mitiche Bocche di Bonifacio è un esperienza che non può mancare nel curriculum di ogni velista. Le condizioni di vento sono spesso favorevoli per issare le vele e planare tra le onde, con un sussulto per l’anima che non può essere trasmesso a parole. Questo canale tra Sardegna e Corsica ospita tre isolotti principali che fanno parte di una riserva naturale integrale.

L’Isola di Lavezzi (2) è completamente selvaggia, ad eccezione un piccolissimo cimitero per i naufraghi di un mercantile, la Semillante, tragicamente affondata nel ‘700 negli scogli circostanti. La superficie è brulla e percorsa da minuscoli sentieri che si snodano attraverso la macchia mediterranea, immergersi nella pace dell’isola. Ancoreremo il catamarano a Cala Giunco, i cui fondali brulicanti di pesci sono apprezzatissimi dagli amanti dello snorkeling.

L’Isola di Cavallo (3), con le sue affascinanti ville sul mare, è particolarmente apprezzata dai VIP. In paese non circola alcun automezzo, e vi si respira un’atmosfera d’altri tempi. A Cala di Zeri ti aspetta una baia maestosa punteggiata da scoglietti e aree sabbiose.

Infine visiteremo Isola Piana (4) in cui il colore del mare non ha nulla da invidiare a quello delle Maldive. Il merito è di un lungo bassofondo sabbioso che collega l’isola alla terraferma e che dona all’acqua un azzurro abbagliante.

gita in barca a lavezzi in corsica

Costa Ovest

La costa ovest della Corsica, poco battuta dalle imbarcazioni anche in alta stagione, è il luogo di vacanza più adatto per gli amanti della natura incontaminata e delle notti in rada sotto le stelle.

Potremo filare l’ancora catamarano in decine di calette deserte, tra cui spiccano l’Anse di Stagnolu, da cui godere tramonti infuocati sul mare aperto, l’iconica Baia di Roccapina (5), in cui le rocce sembrano disegnare profili di animali esotici, e la Plage d’Argent, con la sua sabbia finissima, quasi impalpabile.

La rotta si spinge a nord fino al porto di Propriano (6), primo centro abitato dopo molte miglia di meravigliosa costa selvaggia. Il borgo è perfetto per fare rifornimento e per sgranchire le gambe passeggiando sullo scenografico lungomare.

sud della corsica in catamarano

Costa Est

La costa est invece fornisce innumerevoli ridossi dal Maestrale, ed è costellata di ampie baie dall’acqua turchese.

Una vacanza in catamarano in Corsica non è completa senza una sosta nel Golfo di Rondinara (8), una baia perfettamente circolare con una sabbia finissima e un bel ristorante direttamente sulla spiaggia. Ancoreremo nella famosa Spiaggia di Santa Giulia (9), rinchiusa tra un laghetto costiero e l’acqua cristallina della baia, e sotto le scogliere di Capo Bianco a Sant’Amanza, al riparo in qualunque condizione meteo-marina.

Faremo delle soste per un bagno a Porto Novo, una selvaggia insenatura piena di ricci di mare per un aperitivo prelibato a bordo del catamarano, oppure a Palombaggia, una lunghissima spiaggia bianca protetta da una verdeggiante pineta.

baia di rondinara in corsica

Porto Vecchio

Infine, fileremo l’ancora nella gigantesca Baia di San Cipriano (10), a bassissima profondità nell’acqua più turchese dell’isola (occhio a non buttarti di testa!).

Ultima tappa del nostra crociera in catamarano in Corsica è Porto Vecchio (11), un dedalo di vicoletti settecenteschi dove godersi una cenetta con deliziose specialità locali, tra cui l’imperdibile stracotto di cinghiale oppure le cozze gratinate a la Bonifacienne.

Catamarani a noleggio in Corsica

Per le vostre vacanze in barca nel sud della Corsica sono disponibili i seguenti catamarani:

Info charter catamarano in Corsica

  • Quando: Da maggio a ottobre.
  • Catamarani: Lagoon 40, Lagoon 400 S2, Lagoon 42, Lagoon 450 F.
  • PrezziListino
  • Dove: Imbarchi e sbarchi nel nord della Sardegna, la Corsica dista appena tre ore di navigazione.
  • Durata: 7 notti, imbarco il sabato alle 18.00, rientro alla base entro le 18.00 del venerdì e sbarco il sabato seguente alle 9.00.
  • Equipaggio: Possibilità di noleggiare il catamarano in Corsica con uno skipper.
  • Prenotazioni: email a info@mistralsailing.it o telefona al numero +39 347 949 8966 (Luca)

Chiedi subito un preventivo gratuito e personalizzato:

PER TE

150

DI SCONTO!

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere 150€ di sconto sulle tue prenotazioni, oltre ad essere sempre aggiornato su offerte esclusive e last minute!

Itinerari correlati

Torna su