“L’ultimo giorno della Creazione, Dio volle coronare la Sua opera, e fu allora che, con lacrime, stelle e respiri, creò le Incoronate”
Bernard Shaw
Noleggio catamarano in Croazia
Centinaia di isole disabitate, un lunghissimo fiordo che termina con delle spettacolari cascate, grotte dall’acqua azzurro acceso, pittoreschi paesini con architettura veneziana, spiaggette incontaminate raggiungibili solo via mare… Durante la vostra vacanza in catamarano in Croazia scoprirete una terra che saprà lasciarvi senza fiato per l’ambiente naturale e la straordinaria cultura.
Di seguito ti proponiamo la scelta fra due rotte di sette giorni, una a nord verso il parco delle Incoronate e le Cascate del Kirka, e una a sud, verso le isole di Brac, Hvar e Vis. I due itinerari possono ovviamente essere uniti per chi avesse due settimane di ferie a disposizione.
Itinerario del nord
L’imbarco sul catamarano si svolgerà al moderno Marina Frapa nella città di Rogoznica, a soli 30 minuti di macchina dall’aeroporto di Spalato.
Sbrigate le formalità orienteremo la prua a nord in direzione di Primostene, uno splendido borgo medievale che sorge su una piccola penisola arrotondata. Imperdibile è una passeggiata alla chiesa di San Giorgio che domina il paese da un punto panoramico.
L’arcipelago di Sebeniko
Si tratta di una gruppo di isolotti poco abitati e meno battuti dalle rotte turistiche, che quindi offrono un interessante scorcio della cultura croata. Si parte dalla minuscola isola di Kapanj, dimora storica dei famosi pescatori di spugne.
Incontreremo poi le isole di Zlarin e Privic, ricoperte da vigneti e pini mediterranei, che sapranno conquistarvi con il loro stretti vicoli e le casette in pietra.
A Kaprje ci fermeremo al ristorante Da Antonio per il piatto tipico della Croazia, la Peka di carne o di polpo con verdure, a cottura lenta sopra le braci del il camino.
Infine nelle isole di Tijat e Kakan ancoreremo il nostro catamarano in baie nascoste, con acqua dalle mille tonalità di azzurro.
Le cascate del Krka
Il percorso che porta alle cascate è lungo e affascinante: all’ingresso del canale di Sant’Antonio svetta l’imponente Fortezza di San Nicolò, dalla caratteristica pianta triangolare, edificata dai Veneziani nel XVI secolo per proteggersi dalla flotta ottomana.
Superato Il canale veniamo accolti da Sebeniko, una delle maggiori città portuali della Croazia. Nel centro storico merita una visita la Cattedrale di San Giacomo, il più grande capolavoro rinascimentale della Dalmazia.
Da qui inizia la navigazione in catamarano di alcune miglia del Fiume Krka, lungo un fiordo con parvenze norvegesi. Al termine ci aspetta il pittoresco porticciolo di Skradin, da cui con un battello si giunge al parco nazionale delle Cascate del Krka, un vero capolavoro della natura.
Isole Incoronate
Proseguendo a nord navigheremo fino all’Arcipelago delle Incoronate, il più spettacolare parco naturale della costa croata, che contiene circa 850 specie di organismi acquatici.
Questo dedalo di 150 isole, in gran parte disabitate e circondate da ripide scogliere, è lo scenario perfetto per una veleggiata che non dimenticherete mai.
Ancoreremo il catamarano in calette incontaminate, e trascorreremo la notte in rada o al Marina Piskera, immersi nel silenzio e nella pace della natura.
Se avete a disposizione qualche giorno in più vale la pena spingersi fino all’enorme baia di Telašćica, anch’essa parco naturale, che contiene decine di splendidi approdi naturali.
.
Itinerario del Sud
Al pari della rotta a nord di Rogoznica, questo itinerario non manca di spettacoli naturali e acque trasparenti, con aggiunta di porticcioli colmi di ristoranti e locali, più adatti a chi cerca movida e divertimento.
La prima tappa è l’isola di Drvenik, con il suo delizioso paesino nella parte ovest, e dal lato opposto una baia soprannominata Blue Lagoon per le mille sfumature d’azzurro dell’acqua.
A poche miglia si trova la città di Troghir, con uno splendido centro storico d’epoca medievale e rinascimentale, senza dubbio tra i più affascinanti della Croazia.
Solta e Brac
Solta è meno rinomata rispetto alle più grandi isole vicine, e regala scorci notevoli, baie solitarie e una folta pineta che ricopre tutta la costa.
Passeremo la notte sul catamarano alla fonda nella baia di Sesula, con un comodo konoba per sfamarci a due passi dal bagnasciuga. Il silenzio qui regna sovrano, interrotto solamente dallo sciabordio delle onde e dallo stridio di qualche gabbiano, e vi farà desiderare di non mollare mai gli ormeggi.
L’isola di Brac si caratterizza per la costa montagnosa che con le sue pareti scoscese e il verde acceso degli alberi può ricordarci la maestosa costa ligure.
Il lato sud ospita l’iconica spiaggia di Bol, la più fotografata della Croazia, che grazia alla lingua di ghiaia che si sposta a seconda del vento dominante offre uno spettacolo unico. Sul lato ovest troveremo riparo nel porticciolo di Milna, grazioso e movimentato.
Hvar
Dopo una bella veleggiata lungo il canale che la separa da Brac approderemo a Hvar, colorata dal viola della lavanda e dal verde acceso di ulivi e vigneti. Nel porto principale dell’isola troverete ampia scelta di locali notturni, tra cui vi citiamo il famoso Carpe Diem per un aperitivo festaiolo, o per il dopocena la discoteca Veneranda per un fine serata col botto.
A sudovest l’isolotto di Palmizana offre un comodissimo marina con comodi taxi boat per Hvar operativi per tutta la sera. Nel lato sud si trovano una moltitudine di baie con fondali sabbiose, ottime per ancorare il catamarano protetti dalla bora, vento dominante della Dalmazia.
Vis
Ultima tappa della nostra vacanza è Vis, isola di pescatori e viticoltori, che è stata fortemente militarizzata e inaccessibile al turismo fino al 1989. Il Porto di Vis ha un bellissimo lungomare, con boutique e ristorantini invitanti, mentre il villaggio di Komiza ha una spettacolare ubicazione ai piedi del monte Hum che domina la grande baia sottostante.
Con il nostro catamarano faremo una sosta per un bagno a cala Rogacic, con un bunker dismesso in cui i più temerari si esibiscono in tuffi da 15 metri di altezza, e a Stiniva, spiaggia selvaggia e romantica rinchiusa da due pareti rocciose.
Ciliegina sulla torta dell’itinerario a sud è la Grotta Blu sull’isolotto di Bisevo. Oltrepassata la strettissima entrata la caverna si sviluppa per 35 metri in lunghezza e 6 metri di altezza, e l’attrazione maggiore consiste nella tonalità di azzurro acceso che l’acqua assume dalle 9.00 alle 12.00, uno spettacolo davvero mozzafiato.
Catamarani a noleggio in Croazia
Per le vostre vacanze in barca in Croazia sono disponibili i seguenti catamarani:
Info charter in Croazia
- Quando: Da maggio a ottobre.
- Catamarani: Lagoon 40, Lagoon 42, Lagoon 450 F.
- Prezzi: Listino
- Dove: Imbarchi e sbarchi al Marina Frapa, a Rogoznica, a 30 minuti d’auto dall’aeroporto di Spalato.
- Durata: 7 giorni e 7 notti, imbarco il sabato alle 18.00, sbarco il sabato seguente alle 9.00
- Equipaggio: è possibile noleggiare il catamarano in Croazia con skipper e hostess.
- Prenotazioni: email a info@mistralsailing.it o telefona al numero +39 347 949 8966 (Luca)
Chiedi subito un preventivo gratuito e personalizzato, ti risponderemo in giornata:
PER TE
150€
DI SCONTO!
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere 150€ di sconto sulle tue prenotazioni, oltre ad essere sempre aggiornato su offerte esclusive e last minute!