“La prua della barca taglia in due il mare
ma il mare si riunisce e rimane sempre uguale
e tra un greco, un normanno, un bizantino
io son rimasto comunque siciliano.”

Lucio Dalla

Noleggio catamarani alle Egadi

La costa nord occidentale siciliana è un trionfo di luoghi incantevoli in cui l’uomo ha avuto l’accortezza di preservare l’ordine naturale, evento ormai più unico che raro. L’arcipelago delle Egadi infatti è area marina protetta e in estate vengono installati tantissimi gavitelli per tutelare la prateria di Posidonia più estesa del Mediterraneo, un vero e proprio polmone verde per il nostro mare. I porti più vicini da cui noleggiare un catamarano per le Egadi sono Palermo, Trapani e Marsala.

Nella vostra vacanza in catamarano alle Egadi farete il bagno nell’acqua turchese di Favignana, vi perderete tra le casette bianche di Levanzo, e assaporerete l’atmosfera selvaggia di Marettimo. Ma oltre all’arcipelago, questo lato della Sicilia ha tantissimo da offrire, come il panorama mozzafiato di San Vito lo Capo e i faraglioni di Scopello.

Vacanza in catamarano alle Egadi

Favignana

Isola più grande dell’arcipelago, Favignana ha un’altissima concentrazione di calette ricche di fauna marina. La più celebre è senza dubbio Cala Rossa: tuffarvi nell’acqua trasparente protetta dalle pareti delle cave di tufo sarà un’esperienza che non dimenticherete facilmente. 

Tra le baie imperdibili menzioniamo anche Cala Azzurra, molto frequentata dai bagnanti per la spiaggia di sabbia finissima, e l’ancoraggio attorno all’isolotto Preveto, il luogo ideale dove fare snorkeling tra le infinite sfumature di blu. 

Agli amanti dell’avventura proponiamo anche dei giri in tender alla scoperta delle cavità dell’isola, la piscina naturale di Grotta Perciata e la Grotta del Bue Marino, che si addentra nella scogliera di tufo.

Il Porto di Favignana sarà un piacevole cambio di scenario dopo una giornata trascorsa all’insegna dei bagni. Il paese è piacevolmente animato nei mesi estivi, e in uno degli innumerevoli ristoranti potrete gustare i piatti forti locali, gli spaghetti alla bottarga e il tonno locale. A proposito, vi consigliamo vivamente una visita all’antica Tonnara Florio, che ancora caratterizza la baia di fronte al porto; è stata riconvertita a un interessantissimo museo, con informazioni sulla mattanza e dei reperti della “battaglia delle Egadi” che segnò l’inizio del dominio romano sui Cartaginesi.

Noleggio Catamarano Egadi

Levanzo

Levanzo è un’isola magica, la cui atmosfera romantica e solitaria saprà conquistarvi a prima vista. Il paese è minuscolo, di appena 220 anime, e all’ombra delle sue casette bianche troverete riparo dalla modernità in cui siamo immersi ogni giorno. 

Dal centro abitato fuoriescono stradine di ghiaia che si snodano nella macchia mediterranea. Via mare o via terra visiteremo la Grotta del Genovese, dove sono ancora ben conservati molti graffiti rupestri: quelli più antichi risalenti a 12000 anni fa raffigurano classiche scene di caccia, mentre in quelli neolitici appare evidente il disegno di tonno, a dimostrazione di quanto la pesca sia sempre stata il cardine della vita delle isole Egadi. 

Le baie dove fare il bagno sono tante e tutte bellissime. C’è la Spiaggia del Faraglione di fronte all’isolotto deserto, Cala tramontana immersa in un ambiente incontaminato e Cala Minnola, il principale ridosso dell’isola protetto da una verde pineta.

Affitto Catamarano alle Egadi

Marettimo

Dopo una rilassante veleggiata in catamarano scorgeremo Marettimo, immediatamente riconoscibile dal profilo del Monte Falcone, un enorme ammasso di granito di 686 m di altezza. L’isola è immersa in uno scenario che evoca quasi uno scenario dolomitico e lungo i suoi saliscendi si snodano tanti sentieri, per cui gli amanti del trekking avranno pane per i loro denti.

L’unico paese si sviluppa nel promontorio tra i due porticcioli “Scalo Vecchio” e “Scalo Nuovo” ed è pieno di ristorantini e botteghe artigiane. Nella piazza principale concedetevi un abbondante colazione alla siciliana con la tradizionale granita al caffè o i cannoli farciti al momento.

Il giro dell’isola in catamarano vi farà scoprire letteralmente decine di anfratti come la Grotta del Cammello, in cui la scogliera ricorda l’omonimo animale, la Grotta della Bombarda in cui il riflusso delle onde crea dei suoni simili a delle esplosioni, e la Grotta della Presepe, dove le rocce assumono le forme della natività.

La spiaggia di Cala Conca a sud di Marettimo è solitaria e suggestiva, mentre nella costa settentrionale ancoreremo il catamarano a Cala Maestro; da qui con un breve sentiero è possibile raggiungere il Castello di Punta Troia, ad oggi perfettamente ristrutturato e visitabile, da cui si gode un gran bel panorama sulle altre isole delle Egadi.

Egadi in catamarano con skipper

San Vito lo Capo

L’acqua azzurro acceso e la mezzaluna di sabbia bianchissima all’ombra del promontorio di Monte Monaco formano uno scenario dal sapore caraibico, non a caso tra i più amati della Sicilia. Trascorrerete la giornata tuffandovi dalla poppa del catamarano nel mare più bello del mondo, lontani dalla ressa sulla spiaggia. Anche il paese merita una visita, in particolare è bellissimo il Santuario di San Vito, originariamente una semplice cappella dedicata al martire attorno a cui si è sviluppata un vera e propria fortezza modellata con un pot-purri stili architettonici religiosi, civili e militari.

Ogni settembre viene organizzato il Cous Cous Fest, non una semplice sagra ma una vera e propria festa scandita da musica, spettacoli e gare, un evento davvero imperdibile per ogni amante del delizioso piatto che accomuna le due sponde del Mediterraneo.

Subito a sud del capo si apre un tratto di mare incontaminato, la parte costiera della Riserva dello Zingaro. L’acqua smeraldo, il verde intenso delle tipiche palme nane e il rosso della roccia ferrosa cattureranno il vostro sguardo in un vortice di colori. A chiudere il parco marino scopriremo l’antica tonnara di Scopello, una gemma dell’architettura tradizionale siciliana protetta dagli spettacolari faraglioni.

San Vito Lo Capo in catamarano

Catamarani a Noleggio alle Egadi

Per le vostra crociera in catamarano alle Egadi sono disponibili i seguenti catamarani:

Info charter catamarano alle Egadi

  • Quando: Tutto l’anno.
  • Catamarani: Lagoon 40, Lagoon 400 S2, Lagoon 42, Lagoon 450 F.
  • PrezziListino.
  • Dove: Imbarco e sbarco a Palermo, Marsala o Trapani.
  • Durata: Noleggio per weekend (fuori alta stagione) o settimanale con imbarco sabato alle 18.00, sbarco il sabato seguente alle 9.00.
  • Equipaggio: Possibilità di affitto del catamarano alle Egadi con o senza equipaggio, skipper e hostess.
  • Prenotazioni: email a info@mistralsailing.it o telefona al numero +39 347 949 8966 (Luca)

Chiedi subito un preventivo gratuito e personalizzato, ti risponderemo in giornata:

PER TE

150

DI SCONTO!

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere 150€ di sconto sulle tue prenotazioni, oltre ad essere sempre aggiornato su offerte esclusive e last minute!

Itinerari correlati

Torna su