“Vedrai una città regale addossata ad una collina alpestre superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica Signora del Mare”

Francesco Petrarca

Noleggio Catamarani in Liguria

Una vacanza in catamarano in Liguria permette di ammirare da una nuove prospettiva i gioielli di questa spettacolare regione, carica di storia e di cultura.

La rotta è perfetta sia per weekend in barca a vela che settimane intere, e si sviluppa lungo la Riviera di Levante dove nell’arco di poche miglia si alternano caratteristici borghi marinari a splendide baie dal mare blu cobalto.

Liguria in catamarano

Genova

La nostra vacanza in barca a vela in Liguria parte dal Marina Porto Antico nel cuore di Genova (1), in cui ancora si mantiene vivida l’atmosfera da Repubblica Marinara. Su queste acque i liguri raggiunsero delle vette altissime nell’arte della navigazione, ed è tutt’oggi emozionante scorgere dal mare le facciate dai mille colori, le stradine lastricate, i moli con il viavai dei pescatori e le reti stese al sole.

I suoi labirintici “caruggi” compongono il centro storico più grande d’Europa in cui si potrebbero trascorrere giornate intere a immergersi tra i profumi e i sapori tipici delle città portuali.

Tra i punti di interesse a due passi dal nostro ormeggio spiccano l’acquario più grande d’Italia, la cattedrale di San Lorenzo, capolavoro medievale in stile gotico, o ancora il delizioso borgo di pescatori di Boccadasse, ormai inglobato nell’area cittadina.

Noleggio catamarano Genova

Golfo Paradiso

A poche ore di navigazione ci aspetta Camogli (2), antico paesino con un glorioso passato marinaro. Il lungomare è un susseguirsi di allegre casette colorate, negozietti e panifici che emanano un delizioso profumo di focaccia appena sfornata; al termine si stagliano la basilica di Santa Maria Assunta e il Castello della Dragonara che proteggono il porticciolo di pescatori dal fascino cinquecentesco.

La rotta porta poi la nostra barca a vela nel cuore dell’Area Marina Protetta di Portofino. Possiamo ormeggiare il catamarano nel campo boe di fronte a Punta Chiappa e ammirare uno spettacolare tramonto sul mare dalla terrazza dello Stella Maris, ristorante tipico immerso nel parco.

Nascosta in un fiordo giace l’Abbazia di San Fruttuoso (3), un monastero millenario le cui origini legate alla famiglia dei Doria sono ormai leggenda. Accessibile solo via mare o attraverso un tortuoso sentiero, è interessantissima da visitare e offre uno sfondo unico per bagni ed esplorazioni. A 12 metri di profondità riposa il Cristo degli Abissi, statua di bronzo alta 2.50 metri, meta ideale per gli amanti di snorkeling e immersioni.

Weekend in catamarano in Liguria

Golfo del Tigullio

A poca distanza si trova Portofino (4), vera perla della Liguria, dove tra gli antichi vicoli hanno preso posto le grandi firme della moda. Si può godere l’atmosfera dalla famosa piazzetta, o raggiungere la chiesa di San Giorgio dopo una breve passeggiata che regala scorci meravigliosi sul Mar Ligure.

A fianco del porticciolo si apre la Baia di Paraggi rinomata per l’acqua cristallina e custodita da due scenografici castelli.

Un possibile ormeggio per il catamarano è il delizioso porto di Santa Margherita, centro della movida e dello shopping in Liguria, perfettamente ridossato in ogni condizione metereologica

Più in là ci attende Sestri Levante (5), il cui centro storico è affacciato su due golfi, la Baia delle Favole, perfetta per un bagno ristoratore, e la Baia del Silenzio, in cui dal catamarano si gode di uno degli scorci più belli della Liguria.

Portofino in Catamarano

Le Cinque Terre

Una vacanza in catamarano in Liguria non può fare a meno di visitare le Cinque Terre, borghetti sospesi nel tempo tra mare e collina.

Si comincia con Monterosso (6), a ridosso degli storici terrazzamenti coltivati a vite e ulivo, strappati dalla montagna con il sudore della fronte, e si prosegue a Vernazza, forse la più suggestiva con il suo porticciolo di pescatori e le ripide scalinate dette “arpaie”.

Corniglia, unico paesino dei cinque senza sbocchi al mare, ci guarda dall’alto del promontorio con case basse tipiche dell’entroterra, mentre Manarola offre uno scenario da cartolina con le sue mille facciate colorate.

Infine Riomaggiore (7), collegata alle altre dalla famosa Via dell’Amore, rappresenta l’archetipo del borgo ligure arroccato sulla collina.  Ci si può perdere tra i vicoli disseminati di piccole botteghe, gustando la tipica focaccia ligure o i succosi limoni locali.

Noleggio catamarano Cinque Terre

Golfo dei Poeti

La nostra vacanza in barca a vela in Liguria si conclude nel Golfo dei Poeti, enorme porto naturale che ospita la città di La Spezia.

Ad accoglierci ci pensa Portovenere (8), in cui la chiesa di San Pietro pare quasi una fortezza a picco sul mare. La splendida passeggiata sul lungomare è un susseguirsi di negozi e invitanti ristorantini. Tutto il borgo è permeato da un’atmosfera romantica, che stregò anche il poeta Lord Byron, a cui è dedicata l’omonima grotta che si affaccia sulle cinque terre.

Proprio di fronte al porticciolo si erge le isole di Palmaria, del Tino e del Tinetto, dallo straordinario valore naturalistico. Potrete concedervi un bel bagno sotto l’alta scogliera in Cala della Fornace con una vista unica sulla Torre Scola, bellissimo esempio di architettura militare.

Tutto il golfo è puntellato da tipici paesini: Fezzano e Le Grazie nella parte occidentale sono poco toccati dal turismo di massa, e rappresentano una valida alternativa a mete più blasonate; a est troviamo Lerici, con il suo porto pieno dei gozzi dei pescatori dominato dal grande castello medievale e la frazione di Tellaro, una piccola perla sconosciuta ai più che saprà ammaliarvi tra i suoi vicoli di pietra, in un tripudio di colori e profumi smaccatamente liguri.

Noleggio catamarano La Spezia

Catamarano a Noleggio in Liguria

Per le vostre vacanze in barca in Liguria è disponibile il seguente catamarano:

Info charter in Liguria

  • Quando: Per tutto il periodo autunnale/primaverile da Settembre a Maggio.
  • Catamarano: Lagoon 42 e Lagoon 40
  • Prezzi: Listino.
  • Dove: Imbarco dal Marina Porto Antico (Genova).
  • Durata: Crociera settimanale con imbarco il sabato alle 18.00 e sbarco il sabato seguente alle 9.00, oppure formula weekend.
  • Equipaggio: Possibilità di noleggio del catamarano in Liguria con skipper.
  • Prenotazioni: email a info@mistralsailing.it o telefona al numero +39 347 949 8966 (Luca)

Chiedi subito un preventivo gratuito e personalizzato:

PER TE

150

DI SCONTO!

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere 150€ di sconto sulle tue prenotazioni, oltre ad essere sempre aggiornato su offerte esclusive e last minute!

Itinerari correlati

Torna su