
SEYCHELLES
IN CATAMARANO
“Sono andato per tracciare i contorni di un’isola e invece ho scoperto i confini dell’oceano.”
Ludwig Wittgenstein
Noleggio catamarani alle Seychelles
L’arcipelago delle Seychelles è composto da 115 isole di origine granitica e corallina nel cuore dell’oceano indiano. Sono legate da un unico filo conduttore: una natura lussureggiante, con spiagge dorate incorniciate dalle palme da cocco.
Le stagioni alle Seychelles sono solo due, caratterizzate dal monsone di nord ovest da novembre a inizio aprile, e dal monsone di sud est da metà maggio ai primi di ottobre. Il periodo migliore per noleggiare una barca alle Seychelles è quello di mezzo tra i due alisei, tra marzo e maggio oppure tra ottobre e novembre, in cui il vento è leggero e le giornate sono calde senza essere eccessivamente umide.
La tua vacanza in catamarano alle Seychelles inizia a Victoria nell’isola di Mahè, la più grande dell’arcipelago, comodamente collegata tramite l’aeroporto internazionale. Completate le procedure di imbarco partiamo subito alla volta di Prasilin, con una navigazione di circa 25 miglia.
Praslin
Avvicinandoti alla costa di Praslin al tramonto, proprio come fece il primo esploratore europeo Lazarre Picault nel 1774, scorgerai un isola collinare dalla forma allungata, coperta da una vegetazione verde smeraldo. L’isola non è mai troppo trafficata e fortunatamente ha saputo conservare intatto lo spirito dell’epoca.
Praslin è punteggiata da baie da sogno, ed in particolare due nella costa nord-occidentale sono meritatamente annoverate tra le più belle spiagge al mondo. Parliamo dell’ Anse Lazio, con il suo incredibile mix di sabbia finissima, acqua cristallina e palme da frutto, e Anse Georgette, una vera e propria spiaggia da cartolina dall’anima selvaggia.
Il più interessante insediamento dell’isola sorge sulla baia di Sainte Anne, protetto dall’ampia barriera corallina. Il paese è un ottimo punto per rimpinguare la cambusa e fare rifornimenti, e per organizzare una gita alla Valleè de Mai, dichiarata patrimonio dell’UNESCO nel 1966. In questo giardino dell’eden crescono oltre 1400 esemplari di Coco de Mer, la palma con la più grande noce al mondo, che può superare i 27 metri di altezza e i 300 anni di vita. Il suo frutto ha una peculiare forma a cuore e arriva a pesare 25 chili, è una specie che viene fortemente salvaguardata per via della sua rarità. Questo angolo di paradiso portò lo stesso Picault a rinominare Praslin “l’Isola delle Palme”
La Digue
La nostra crociera in catamarano alle Seychelles si spinge fino a la Digue, che racchiude in se tutte le caratteristiche tipiche dell’arcipelago: una ricca barriera corallina, spiagge mozzafiato punteggiate dai massi di granito che si adagiano sul mare azzurro. L’isola misura appena 10 chilometri quadrati ed è abitata da circa 3000 persone, e al suo interno si respira una quiete difficile da immaginare.
La Digue è divisa in due zone ben distinte, a nord ovest troviamo il centro abitato di La Passe con un pittoresco porticciolo a cui accostarsi, mentre le spiagge più belle e remote si trovano a sud-est. Tra tutte possiamo citare Grande Anse e Petit Anse, due spiagge deserte una a fianco all’altra, e Anse Cocos, la più difficile da raggiungere, dal paesaggio tipicamente tropicale.
Le Inner Islands
Una vacanza in catamarano alle Seychelles non può dirsi completa senza avere visitato alcune delle Inner Islands, isolotti perlopiù disabitati che circondano la costa di Prasilin.
Iniziamo da Curieuse, la casa di 500 tartarughe giganti di Aldabra che vivono perlopiù in totale libertà. Questa specie può raggiungere i 250kg e 130 anni di vita, e si trova unicamente alle Seychelles.
L’isola di Saint Pierre è poco più di una manciata di scogli di granito con la sua piccola corona di palme. E’ un luogo eccezionale per lo snorkeling, grazie alla colorata barriera corallina ricca di pesci tropicali e tartarughe marine.
A nord-est di La Digue si trovano una serie di isolotti idilliaci: La Felicitè è un paradiso nautrale dal nome appropriato. Ci si può togliere un bello sfizio pranzando all’hotel di lusso direttamente sulla spiaggia. L’isola di Grande Soeur si restringe al centro ad appena 200 metri di larghezza, creando due magnifiche spiagge che guardano i versanti opposti, uno degli angoli più belli delle Seychelles. Marianne è un atollo con alcuni tra i punti di immersione più belli al mondo, dove non è raro ammirare squali balena, squaletti del reef e razze.
Concludiamo il nostro viaggio in catamarano alle Seychelles ancorando all’isola di Cousine. Si tratta di un vero e proprio paradiso terrestre con oltre 300.000 uccelli tropicali, tartarughe giganti e una fitta vegetazione circondata da spiagge dorate in ogni direzione.
Catamarani a Noleggio alle Seychelles
Per le vostra crociera in catamarano alle Seychelles sono disponibili i seguenti catamarani:
Info charter catamarano alle Seychelles
- Quando: Da marzo a maggio e da ottobre a novembre.
- Catamarani: Lagoon 40, Lagoon 400 S2, Lagoon 42, Lagoon 450 F.
- Prezzi: Listino.
- Dove: Imbarco e sbarco da Victoria, Mahè.
- Durata: Noleggio settimanale con imbarco sabato alle 18.00, sbarco il sabato seguente alle 9.00.
- Equipaggio: Possibilità di noleggiare un catamarano alle Seychelles con skipper e hostess o in bareboat.
- Prenotazioni: email a info@mistralsailing.it o telefona al numero +39 347 949 8966 (Luca)
Chiedi subito un preventivo gratuito e personalizzato, ti risponderemo il prima possibile:
PER TE
150€
DI SCONTO!
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere 150€ di sconto sulle tue prenotazioni, oltre ad essere sempre aggiornato su offerte esclusive e last minute!